sabato 17 marzo 2012

Catania e Palermo: le squadre siciliane scelgono Villa Stuart






















Di Paolo Brandimarte

Villa Stuart è un punto di riferimento sanitario per le compagini siciliane: da anni, Catania e Palermo affidano i propri calciatori alle cure della clinica romana.

Con un po' di immaginazione ed un pizzico di fantacalcio, si potrebbe addirittura azzardare "un derby virtuale" sul neutro di Via Trionfale, tanti sono i rosanero e rossoazzurri transitati per i corridoi, sale operatorie e palestre della clinica di Montemario.

La "sfida" Catania - Palermo offre anche una chiave di lettura insolita: i due capitani, Marco Biagianti e Fabrizio Miccoli, autentiche bandiere delle rispettive formazioni, trattati a Villa Stuart dal Prof. Pier Paolo Mariani.

Il condottiero del Palermo, Fabrizio Miccoli, è stato operato il 14 maggio 2010: a 120 giorni dall'intervento al legamento crociato del ginocchio destro, "Il Romario del Salento" ha fatto il suo ritorno in campo. Un recupero sprint, che ha restituito al calcio un atleta nuovamente integro ed un campione ritrovato.





















Takayuki Morimoto all'ingresso della clinica


Tra le file rosanero, sono tanti i calciatori (passati e presenti) operati in clinica: Accardi, Terlizzi, Bovo, Amauri, Bacinovic, Pinilla e Guana.Tra gli etnei di ieri ed oggi, annoveriamo anche Morimoto, Llama, Potenza, Suazo, Marchese e Ledesma.

Nessun commento:

Posta un commento