Foto Corrieredellosport.it
Dopo il primo intervento al menisco, slitta la seconda operazione
dell’azzurro: ritorno previsto a febbraio. Il punto di vista del Prof. Mariani: “Si tratta di una strategia tipicamente americana”
Di Paolo Brandimarte
Il Denver Post
lancia l’allarme Gallinari. Il rientro dell’ala di Sant'Angelo
Lodigiano slitta con ogni probabilità a gennaio, se non addirittura a
febbraio. Un brutta tegola per i Denver Nuggets e per la nazionale del
coach Pianigiani impegnata ai prossimi Europei in Slovenia, in programma
dal 4 al 22 settembre. Il campione azzurro, infortunatosi al ginocchio
sinistro lo scorso 4 aprile durante l’incontro contro i Dallas
Mavericks, si è sottoposto ad un primo intervento al menisco con il
dottor Richard Steadman (29 aprile, ndr).
Per
Gallinari si profila un doppio intervento: tra due settimane, infatti, è
prevista l’operazione al crociato. Sull’argomento è intervenuto il
Prof. Pier Paolo Mariani, il chirurgo che ha operato atleti del calibro di Angelo
Gigli, Jacopo Giachetti, Chevon Troutman, Valentina Vezzali, Francesco
Totti, Mirko Vucinic, Fabio Quagliarella e Philippe Mexès.
Prof. Pier Paolo Mariani
In merito alla vicenda di Danilo Gallinari, il Prof. Mariani motiva così la scelta di intervenire in due tempi: “Si
tratta di una strategia fisioterapica tipicamente americana, con il
chirurgo che opta per due interventi distinti, uno al menisco e l’altro
al crociato. Ad esempio, nel caso di Darko Lazović, l’attaccante serbo
della Stella Rossa da me operato qualche giorno fa, ho scelto di
intervenire in unica sede su menisco e crociato”.
Ad
ogni modo, nel caso di Danilo Gallinari, è stata adottata una
strategia all’insegna dell’eccessiva cautela, con tempi di recupero
ulteriormente dilatati rispetto agli standard previsti per questo tipo
di infortuni, 4-5 mesi, come dimostrano i recuperi – lampo di Fabrizio Miccoli ed Abdel Ghezzal, quest’ultimo tornato all’attività agonistica dopo “appena” 110 giorni dall’intervento eseguito a Villa Stuart dal Prof. Mariani.
Nessun commento:
Posta un commento